Lo so, non scrivo un articolo da una vita, ma il “meraviglioso” governo Meloni attento alle necessita di noi povery diciamo che ha fatto in modo da allontanarmi sempre più dalle mie passioni, e devo ammettere anche il caldo di questi giorni non aiuta, tuttavia sappiate che il mio è solo un allontanamento e spero vivamente di poter scrivere nuovamente sul mio Blog principale temperature permettendo.

Prima di cominciare lasciatemi dire 2 cosette, sono nato in Sicilia, terra meravigliosa con gente meravigliosa e tanto sole e tanto mare e tantissimo cibo squisito ma poi basta, la cosa finisce li, perché purtroppo siamo ancora nel medioevo sotto tanti aspetti e sopratutto, siamo povery, e se c’è un governo (eletto da ottantaseienni depressi e rancorosi) che se ne sbatte la minchia dei povery , diciamo che siamo ancora più poveri.

Motivo per il quale fare quello che faccio per guadagnare il “sacro” denaro per campare non mi bastava più, addirittura mi sono ritrovato a cenare con pane e marmellata perché non c’era una minchia da mangiare nel frigo.

Cosi, sapendo perfettamente come gira il mondo dello sfruttamento(emm lavoro come lo definisce il governo Meloni) in Sicilia e sopratutto a Palermo, mi sono fatto un semplice ragionamento…..e se guadagnassi online? Cosi ho fatto una ricerchina in rete e ho trovato il modo più semplice per guadagnare online (perché sono una persona cattiva!! voglio guadagnare e sforzami il meno possibile)ovvero sondaggi, e adesso vi spiegherò come funzionano.

Guadagnare online con i sondaggi

Diciamolo subito, No!!! non ci si campa, non diventerete ricchi, quindi se state pensando di abbandonare il vostro posto fisso (per chi l’ha) per questa roba è un no!! Ma aiuta ad avere qualche soldino in più per qualche vostra passione, ad esempio finanziarsi un istanza su fediverso , o magari pagarsi una VPN per imparare a smanettare, o perché no scoprire cosa sono le criptovalute senza rischiare un euro ( anche se il concetto di “rischio” è relativo) o magari comprarsi un videogioco preferito e cosi via.

E se volete sapere chi paga per sapere le vostre preferenze, la risposta infondo infondo la sapete, le grosse aziende ovviamente, che pagano fior di quattrini altre società che utilizzano una propria piattaforma (chiamato panel) in rete per sottoporre ai propri utenti iscritti dei sondaggi , e come incentivo a compilarli mette in palio dei premi, come ad esempio buoni Amazon, soldi su Paypal, buoni Mediaword ,ecc. In poche parole un azienda paga profumatamente un altra azienda, per sapere cosa ne pensa il pubblico di un determinato prodotto/servizio, quest’ultima alla fine “paga” i propri iscritti, e quegli iscritti siamo noi.

E lo so che vi sta passando per la testa!!! e i miei dati personali? la mia privacy? ma pagano veramente? ma fanno le truffehhhh?

La risposta a tutte queste domande è….. dipende dalla piattaforma, quelle che ho provato io sono molto serie e richiedono anche dei dati molto personali, ad esempio il vostro indirizzo, ma vi posso assicurare che serve, perché ci sono casi in cui vi si chiederà di testare un prodotto e questo prodotto verrà spedito direttamente a casa vostra, altre volte vi si chiede il numero di telefono e codice fiscale, ma è per avere conferma di stare comunicando con una persona reale , anche le aziende possono subire truffe e in qualche modo si devono tutelare.

Ma alla fine si ci guadagna? ve lo dico subito, non tantissimo tuttavia, se dedicate un po’ di tempo a questa nuova e strana attività è possibile mettere da parte un gruzzoletto per le vostre passioni, io ad esempio con un discreto colpo di culo e dedicandoci interi pomeriggi mi sono portato via 100 euro in un mese iscrivendomi in diverse piattaforme, ma è un evento più unico che raro, il guadagno dipende da un sacco di fattori, anche indipendenti dalla nostra volontà.

Infatti non tutti i sondaggi sono fatti apposta per noi ,non tutti siamo uguali, e spesso le domande sono rivolte ad un target specifico, motivo per il quale spesso bisogna qualificarsi per rispondere ai sondaggi rispondendo a delle domande personali ad esempio , sesso ,età , etnia e cose del genere. Per evitare questo “fastidio” ci sono dei panel che preferiscono “profilare” l’utente preventivamente in modo da proporre sondaggi a cui voi potrete rispondere sicuramente.

Per quanto riguarda le truffe valgono le stesse regole di sempre ovvero usare il cervello e controllare a chi state fornendo i nostri dati prima di iscrivervi nelle varie piattaforme, io al momento non ho avuto truffe di nessun tipo e sopratutto i panel che uso io sono paganti !!

Materiale occorrente

Se volete scoprire questo mondo, vi servono principalmente 3 cose, un account Paypal, una connessione internet e un dispositivo per la navigazione internet( tablet,computer, smarphone ,ecc), tutto qui, per il resto vi consiglio di avere tanto tempo a disposizione.

Le piattaforme

E adesso vi indicherò le piattaforme che ho personalmente testato, quindi paganti e sicure ( io almeno non ho avuto mai problemi) e in più quando è possibile vi lascio il link per partire avvantaggiati in poche parole avrete un bonus

ipsos Isay

ipsos isay è gestita da ipsos nota multinazionale che si occupa di sondaggi politici e ricerche di mercato, l’avrete sicuramente sentita nominare in tv, in qualche trasmissione che parla di politica, i premi per le risposte ai sondaggi sono gift card, e soldi sul conto paypal

Questo è il mio Referal link per ricevere 100 punti immediatamente (almeno credo mai testato)Lifepoint

Lifepoint è una piattaforma gestita da da Lightspeed, un’azienda parte del gruppo Kantar, ovvero la società di servizi di ricerca e analisi personalizzate più grande al mondo.

I premi per le le risposte ai sondaggio variano anche qui pagano su Paypal e anche qui abbiamo la possibilità di riscattare varie gift card, come Amazon, Esselunga,ikea e molto altro

Centro d’opinione

Centro d’opinione e gestita da dynata azienda che ha come clienti tutti quelle aziende che odiamo tantissimo, ad esempio Google, Meta, Amazon m solo per fare alcuni nomi. Anche qui come premi abbiamo gift card e soldi sul conto paypal

Attapoll

Attapoll è un app per android molto apprezzata dagli utenti è un po’ un contenitore di sondaggi da varie aziende, ma la sua caratteristica più grande è l’interfaccia semplicissima da capire e i pagamenti istantanei qui il link del download (con referal link)

E sto testando Freecash!!

In questi giorni sto testando Freecash un sito che permette all’utente di guadagnare soldi giocando sullo smatphone (si avete capito bene) in pratica dovrete completare delle task in un determinato lasso di tempo , ma oltre a questo c’è la possibilità di fare i sondaggi veri e propri. Ha una vasta comunità online anche su telegram, come vaste sono le possibilità di guadagno e i premi.

Se volete partire con qualche vantaggio questo è il mio Referal link

Conclusione

Si è possibile guadagnare qualcosina on line stando con il culo poggiato sulla sedia , ma non aspettatevi chissà cosa, ho scritto questo articolo per per dare una mano ai miei colleghi povery e magari per permettersi qualche sfizio ogni tanto (perché purtroppo fare affidamento su sta roba per campare la vedo dura). L’unica pecca di questo metodo di guadagno è il dover cedere dei dati personali ad aziende, ma questo non è del tutto negativo, perché in qualche modo siete tutelati, e sicuramente non c’è rischio di truffe, ma questo non significa che non dobbiate fare attenzione con i vostri dati personali !!! detto questo un abbraccio TEAM POVERY FOREVER e alla prossima!!